|
Sottocategorie
Monachesimo basiliano in Calabria - Francesco Vecchio
![]() |
|
.
Joppolo e il suo circondario - Caterina Pagano
Premessa
Col presente lavoro, la cui realizzazione si è rivelata ardua per la difficoltà di reperire le poche fonti documentarie, si è tentato di ricostruire la storia di Joppolo e il suo circondario.
Joppolo non ha un vero e proprio archivio comunale che conservi documenti utili del passato che avrebbero potuto rappresentare la storia della vita della comunità joppolese; non siste, perciò, nulla, tranne pochi atti del secolo XIX. Nello svolgimento del lavoro, pertanto, si è tenuto conto della storia ufficiale con atti e dati originali ed inediti, trascurando le fonti orali.
Anche la bibliografia di Joppolo è molto limitata, poiché il Comune, sorto probabilmente nel Medioevo, non ha mai rappresentato una realtà socio-economica tanto importante da suscitare interesse negli storici dell'epoca, con la trasmissione di immagini pittoriche o di altri ricordi del passato. Le opere più antiche della storiografia calabrese da cui abbiamo attinto le prime notizie risalgono alla seconda metà del Cinquecento, come il "De antiquate ed situ Calabriae" del Barrio; del Seicento, invece, sono le "Croniche ed antichità di Calabria" del Mirafioti e "Della Calabria Illustrata" del Fiore.
.